Ecoverso R-Ace 20 – Treviso – 13 aprile 2025
Per la ventesima edizione della nostra mitica gara di consumo abbiamo scelto una location speciale!
E’ possibile consumare ed inquinare ancora meno con un’auto ibrida?
Certamente, e ci sono diversi metodi.
Il primo (e fondamentale) è legato alla guida: con le giuste tecniche è possibile ottenere migliori prestazioni e abbattere di parecchio i propri consumi.
Ed è proprio il caso di dire “leggere per credere”: date un’occhiata alle testimonianze di chi ha partecipato alla Ecoverso Hybrid Academy.
Il secondo è meno intuitivo ma allo stesso tempo efficace: installare un impianto a GPL sulla propria ibrida.
Ora, molti di voi penseranno increduli:
“Si può montare un impianto a GPL su una ibrida?!”
Sì, è possibile e si possono avere diversi vantaggi.
In primis il GPL, rispetto alla benzina, oltre ad essere economico, è anche ecologico: le emissioni di CO2 sono inferiori di circa il 28%, mentre quelle di PM10 vengono praticamente azzerate.
Senza dimenticare il risparmio sul carburante: con un impianto GPL è possibile infatti tagliare i costi dal 40 al 53% (a seconda dei prezzi praticati dai distributori).
Nonostante i benefici sopra elencati, molte persone, a ragione o a torto, nutrono ancora diversi dubbi riguardo questa tecnologia. Quindi, per vederci chiaro e rispondere alle tante domande ricevute, abbiamo deciso di intervistare Agostino Romano, AD di una società che, da più di 40 anni, produce e commercializza impianti a gas GPL: Romano Autogas.
-La prima domanda è d’obbligo: perché un impianto GPL dedicato alle auto ibride?
Perché a nostro avviso le auto ibride sono la risposta più appropriata per l’autotrazione del presente e del futuro di medio termine. Inoltre mi permetta di aggiungere che in un momento storico così delicato nel quale si preferisce utilizzare la propria auto piuttosto che i mezzi pubblici, è fondamentale avere una vettura che impatti pochissimo sia sull’economia degli utenti e che sull’inquinamento atmosferico.
-Esistono delle differenze tra un impianto GPL per ibride rispetto ad un impianto per una classica auto a motore termico?
Le differenze maggiori si riferiscono alla logica di funzionamento, mentre la parte legata all’hardware è praticamente la stessa.
-Quali sono i vantaggi?
I vantaggi di un ibrido a Gpl rispetto ad una vettura completamente elettrica o ad una vettura a combustione, sono numerosi.
Il tutto si può sintetizzare dicendo che è il miglior compromesso tra economia di gestione, inquinamento e duttilità di funzionamento.
-Quanto tempo è necessario per l’installazione?
Questo dipende dalla disponibilità dell’officina che fa l’istallazione ma a grandi linee direi che in due giorni lavorativi si riesce a fare un buon lavoro avendo cura di ciò che si fa.
-Esiste il rischio di perdere la garanzia della casa automobilistica a seguito dell’installazione di un impianto?
Purtroppo. A mio avviso, è un cattivo costume di alcuni brand automotive lo sconsigliare l’istallazione di un impianto su una vettura di loro produzione.
-La Romano Autogas offre una soluzione rispetto a questo problema?
La nostra azienda, per ovviare a questo inconveniente a cui va incontro l’utente, garantisce tutte le parti del motore che entrano in contatto con l’impianto e che per un qualsiasi motivo si danneggiano.
Ad integrazione della garanzia consigliamo una polizza assicurativa che va ad integrare e completare la garanzia.
Il tutto viene eseguito, su richiesta dell’utente, nel momento in cui si fa l’installazione.
La validità è di 3 anni per le auto che non hanno superato i 5 anni di vita e/o 100.000 km.
Aggiungo che il nostro network è composto da persone che lavorano con i nostri sistemi da tanti anni e quindi oltre a conoscere i nostri prodotti e il loro funzionamento, sanno bene quanto per noi sia importante avere clienti soddisfatti.
Noi crediamo che un lavoro fatto bene e un cliente contento valgano molto più di qualsiasi pubblicità.
Se volete saperne di più sugli impianti a GPL per auto ibride visitate la sezione del nostro sito dedicata ai Plus.
Se invece volete saperne ancora di più vi diamo appuntamento al “prossimo episodio” in cui intervisteremo un ospite speciale che ci parlerà della sua esperienza quotidiana con un’ibrida a GPL.
Buongiorno, volevo sapere se avete sviluppato il gpl x corolla cross con motore 2.0 o è come 2 anni fa?
Buongiorno, ho letto che trattate impianti gpl per auto ibride, nel video di YouTube si accennava anche la possibilità per Kia Niro.
Volevo sapere se era possibile oppure no, il modello è l’ultimo anno immatricolazione 2024
Ciao Massimo, seguici sul sito, sui social o tramite la nostra newsletter mensile. Stiamo preparando qualcosa di nuovo sull’argomento…
Buonasera, sono ancora attivi i gruppi di acquisto per impianti GPL romano? Non ne trovo traccia sul sito. Grazie
Al momento non sono attivi Claudio, sono sospesi.
Grazie a te.
Buongiorno, premetto che sono già iscritto al servizio Plus Gruppo GPL, ero convinto ad installare la bombola, ma poi mi è stato riferito che non è possibile parcheggiare l’auto nei piani interrati, o meglio è permesso così come dice la legge al primo piano interrato, ma quindi ho dovuto bloccarmi per ricercare ulteriori informazioni.
Per primo ho chiesto all’installatore, lo stesso mi ha parlato di un’altezza di 1,80 m dal piano di livello (perciò non potrei), poi siccome vivo in condominio ho sentito l’amministratore e mi ha detto l’esatto contrario ovvero che posso, ma alla richiesta di aver qualcosa di scritto che attesti l’effettiva validità della sua affermazione, ha sviato il discorso e mi ha lasciato con: ” MI INFORMERO’ “…chissà mai se mi darà una risposta.. Perciò mi ora mi rivolgo a voi che siete sicuramente più esperti e mi rivolgo ache a tutti quelli che sono già possessori di una auto a GPL, qualsiasi aiuto è molto gradito. Cosa si intende per “Primo piano interrato”?; Qual’è l’altezza da rispettare o le altezze limite che sotto di quelle non si può andare riferita in cm o metri?; Da chi posso farmi certificare il garage, nel senso che possa o non possa accogliere un’auto a GPL? anche per non incorrere con problemi di natura assicurativa e di colpa.
Grazie per il vostro aiuto
E’ possibile installare un impianto GPL su YARIS 2018 con motore ibrido 1NZ?
Ciao Pierangelo, in caso di dubbi contatta liberamente l’installatore Ecoverso più vicino a te.
Trovo l’elenco alla pagina del Gruppo GPL iniziando dai nostri Servizi Plus.
Possibile GPL ( pianale in linea con sedili abbattuti ) chr 2022 ( presumo sia diverso dalla prima generazione 2017 ) ?! Viene rilasciata garanzia su termico ma perdo garanzia sul pacco batterie vero? L auto e nuova con pochissimi km
Buon giorno è possibile montare un impianto GPL sulla corolla cross ? Sia sul 1.8 che sul 2.0 ? Grazie Luca
Al momento no Luca, ma sappiamo che ci stanno lavorando…
Buongiorno è possibile montare l’impianto su Subaru forester ibrida del 2020
Solo impianti per ibride Toyota al momento Guido…
Buongiorno, è possibile installare un impianto gpl su nisssa quasqai ibrida benzina? O su jeep Compass a benzina 2023 o yunday tucson ibrida benzia 2023 o peugeot 3008 benziana?
Grazie
Ciao.
I nostri Gruppi per il GPL forniscono solo impianti da installare sulle Toyota Ibride.
Salve, sono molto interessato a montare gpl su auris ibrida. Come faccio a farmi fare un preventivo con il vostro sconto?
Ciao Marco.
Semplicissimo: hai notato il banner nell’articolo? Quello che dice ‘Vuoi installare il GPL sulla tua auto ibrida, scopri come risparmiare’? Cliccalo e ti riporta alla pagina dei servizi plus dove compare anche il Gruppo del GPL per le ibride.
Oppure ancora trovi lo stesso link nel penultimo paragrafo dell’articolo…
il CHR col motore 2.0 (sigla M20A-FXS) è convertibile a gpl?
No se non è nell’elenco delle sigle motori ‘gasabili’ che trovi nel Gruppo.
Scusami, puoi darmi il link dei modelli convertibili?
Come dicevo prima, trovi le sigle di motori nella pagina del Gruppo del GPL…
Buona sera volevo fare una domanda si può montare impianto GPL su una Nissan qashai mhev ibrida del 2023?
e possibile fare impianto gpl sulla nissan qashai ibrida del 2023 ?
È possibile istallare sulla qasqhai e power un impianto gpl?
É una domanda troppo prematura Stefano, la vettura in questione è appena uscita e ha un funzionamento differente dalle ibride con termico in trazione…
Vedremo.
adesso dopo un anno è possibile installare impianto a gpl su e-power qashqai?
Buongiorno, é possibile installare impianto a gpl sulla nuova Nissan Juke full hybrid 2022?
Buongiorno, è possibile installare l’impianto gpl su suzuki swace hibrid?
Ciao. Al momento non è contemplata…
è possibile installare impianto gpl su una lancia ibrida (2021)?
No Simona, solo Toyota.
Avete l’impianto GPL per la nuova toyota highlander hybrid?
Salve, volevo chiedere se è possibile installare impianto gpl su Honda HR-V full hybrid che mi dovrebbe arrivare a fine giugno. Grazie
Al momento no Cristian, ma seguici…
Arriverà anche per hrv secondo voi? Grazie
Avete già l’impianto GPL per la nuova Toyota Yaris Cross 1.5 Hybrid 116cv ?
Al momento ancora no Gabriel, seguici sul sito, sui social e tramite la nostra newsletter mensile per essere aggiornato!
Buonasera… sono passati quasi 2 anni dalla risposta ma non vedo ancora la sigla motore della Toyota Yaris Cross 1.5 Hybrid 116cv nella pagina del Gruppo GPL. Ci sono novità o previsioni in merito ? Grazie
Al momento non è ancora gasabile Emanuele…
Non abbiamo previsioni…
Ho una subaru forester mild hybrid model year 2020. Posso montare impianto GPL? il concessionario lo escludeva per motivi di “confusione” nell’elettronica.
Grazie per la risposta.
Ciao Luciano.
Non è una marca ancora considerata dal fornitore, inoltre noi trattiamo full hybrid.
Grazie a te.
Salve, sono da poco possessore di una Rav4 Hybrid del 2018. Anche io sono interessato al gruppo di acquisto ibrida a GPL. Ci sono novità in merito?
Se il codice motore è 2AR FXE puoi, anche se il codice non è previsto nella lista. Spero che lo aggiungano perché la cosa mi ha creato un po’ di confusione. Ti consiglio di iscriverti, rivolgerti direttamente all’installatore che chiederà la compatibilità del kit a Romano Autogas. La risposta immagino sia affermativa, come nel mio caso.
Ciao Matthias.
Puoi registrati al Gruppo per gli impianti GPL seguendo la pagina dei Servizi Plus sul nostro sito.
Verifica il codici motori per i quali è prevista l’installazione.
vedo che avete aggiunto anche 2AR FXE. Lieto che il nostro malinteso abbia generato chiarezza per gli altri. Tutto è bene quel che finisce bene. Grazie ancora Gianalfredo per l’assistenza e la pazienza.
Non riesco ad accedere al gruppo ibrida a GPL.
Non è ancora attivo ?
Lo sarà a brevissimo Dante, piccoli problemi di gioventù…
Buongiorno. Sono quasi pronto all’acquisto di una RAV 4 hybrid ultimo modello con motore ad iniezione mista diretta ed indiretta. Volevo sapere se su tale motorizzazione è possibile l’impianto GPL
Buonasera. Possessore di nuovo RAV4 Hybrid da un paio di mesi, anch’io sto valtando la possibilità di installare impianto a gas. Sarei più orientato sul metano, sia per ragioni ‘ecologiche’ che per ragioni economiche (visto che, a conti fatti, con il GPL non si risparmia poi così tanto). Ad oggi, malgrado abbia sondato il terreno, visionando i siti di Landi, Brc, Romano, Autogas, ecc. e/o contattandoli via mail, non ho trovato nessuno che abbia un impianto installabile sulla nostra vettura. La migliore risposta che ho ottenuto e che il kit è in fase di test e che, forse, per fine anno potrebbe essere omologato ed installabile.
Sulla nuova Hyundai Tucson 2021 hibrida benzina possibile montare un impianto gpl
E’ possibile trasformare a GPL la nuova Toyota RAV4 ibrida 4wd (222cv)?
Tutte le ibride sono gasabili?o su quelle nuove non è possibile montare l’impianto?
Grazie a tutti
Buongiorno, l’esenzione bollo se l’auto ha più di 5 anni viene rinnovata dopo l’installazione dell’impianto? (Regione di residenza Piemonte) Grazie Saluti Paolo
Gli impianti che installiamo al momento, della Romano Autogas, sono per le ibride Toyota con iniezione indiretta. Stiamo valutando anche impianti per auto ibride con iniezione diretta.
Buon pomeriggio. Sono da poco iscritto. Sono interessato all’ibrido ma preferirei una Honda Cr-V hybrid. Secondo voi è possibile trasformarla a GPL? La ditta Romano monta impianti GPL anche su Honda?
Io ci avevo pensato da anni …. e in effetti se si fà più di 10.000 km/anno ale 3^ anno si ammortizza … sarebbe bello ch nascano già di fabbrica ibride/gpl, daremo una ulteriore mano anche all’ambiente !!!
Sono intenzionato ad acquistare il nuovo rav 4 (attualmente ho un c-hr). É possibile installare un impianto gpl ? Se si quale consigliate ?
Confermo! Io ho una Auris ibrida con impianto Romano. Ho fatto i miei primi 25.000 km con questa e senza impazzire spendo 3,2€/100km! Vi consiglio di scaricare la app Spritmonitor per monitorare i consumi ecc… ne sono entusiasta!
Articolo veramente interessante.Questa soluzione non ci avevo pensato visto che non ne viene mai fatto presente in nessun articolo ne da 4ruote ne Al Volante ecc. Seguirò gli sviluppi.
PS – non si può far niente per la garanzia della casa anche sull’installazione dell’impianto GPL anche se fosse fatto da loro?
Per la ventesima edizione della nostra mitica gara di consumo abbiamo scelto una location speciale!
Dopo 8 anni la nostra gara di consumo torna all’Isola d’Elba!
Dopo l’indimenticabile edizione del 2019, la Ecoverso R-Ace torna al Politecnico di Milano, questa volta in una location più panoramica…
Uno degli aspetti che più preoccupano i cittadini in merito all’evoluzione elettrica del settore automotive riguarda la competitività dei marchi europei e i relativi posti di lavoro.
Come spesso accade, per prevedere il futuro conviene partire dal passato.
Sul tema della mobilità sostenibile stiamo assistendo, anche per colpa di media e giornali, all’ennesima polarizzazione degli italiani.
Ma cosa dicono i dati? E quali sono le alternative?