Ecoverso R-Ace 20 – Treviso – 13 aprile 2025
Per la ventesima edizione della nostra mitica gara di consumo abbiamo scelto una location speciale!
25 settembre 2019
Dopo il successo di Milano, la Gai Economy Run arriva anche a Roma domenica 3 novembre, con un percorso mozzafiato tra il mare di Ostia e i monumenti più importanti della capitale.
Anche in questa occasione abbiamo il patrocinio di Legambiente e del Comune di Roma.
Le categorie in gara sono:
Le Scuderie che tornano a sfidarsi sono:
Anche questa volta seguiremo la gara in diretta streaming dalle 10:00 alle 12:00 sul nostro Canale YouTube con commenti tecnici, ospiti in studio, collegamenti in diretta con i piloti alla partenza/arrivo e sulle camerecar delle auto delle 4 Scuderie.
Di seguito i link utili:
Fino al 20 ottobre la quota di partecipazione – che comprende la visita guidata al Colosseo del sabato pomeriggio, il pranzo di domenica e i premi per i vincitori – è di € 40 per i piloti, € 20 per gli accompagnatori adulti ed € 10 per i bambini fino a 12 anni.
Dal 21 ottobre la quota per i piloti salirà a € 70.
Vi aspettiamo numerosi per vivere insieme questa Gai Economy Run epica, tra il passato dei monumenti romani e il futuro della mobilità sostenibile.
5 novembre 2019
Di fronte ai formidabili consumi dei vincitori delle Gai Economy Run, in passato qualcuno ha scetticamente commentato:
“Eh, ma intorno al lago è facile, bisognerebbe provare nel traffico cittadino…”
“Eh, ma con il caldo e l’asciutto son capaci tutti, sul bagnato questi consumi sarebbero impossibili…”
Così, per rispondere a questi leciti dubbi, siamo andati in centro a Roma, una delle città più trafficate d’Italia.
E il meteo, pur risparmiandoci i nubifragi, ha ben pensato di aggiungere l’asfalto bagnato e qualche scroscio di pioggia qua e là.
I risultati?
Il migliore ha segnato 44,60 km/lt di media, il “peggiore” 29,90!
Ancora una volta i piloti in gara hanno dimostrato che la differenza non la fanno le condizioni esterne, ma l’auto e lo stile di guida.
Oltre all’agonismo della gara, l’evento è stato arricchito da visite guidate dei monumenti della Capitale e bei momenti di convivialità.
Siamo molto felici di riscontrare che anche la Gai Economy Run riscuote sempre più interesse, sia nel numero di piloti partecipanti che nel numero di spettatori della cronaca in diretta streaming.
Sogniamo insieme a tutti voi il giorno in cui il format della gara al minor consumo sarà considerato alla pari delle gare di velocità, con la stessa importanza e notorietà.
Quando quel giorno arriverà, cari piloti, potremo dire che noi siamo stati tra i primi a crederci e parteciparvi.
Per la ventesima edizione della nostra mitica gara di consumo abbiamo scelto una location speciale!
Dopo 8 anni la nostra gara di consumo torna all’Isola d’Elba!
Dopo l’indimenticabile edizione del 2019, la Ecoverso R-Ace torna al Politecnico di Milano, questa volta in una location più panoramica…
Uno degli aspetti che più preoccupano i cittadini in merito all’evoluzione elettrica del settore automotive riguarda la competitività dei marchi europei e i relativi posti di lavoro.
Come spesso accade, per prevedere il futuro conviene partire dal passato.
Sul tema della mobilità sostenibile stiamo assistendo, anche per colpa di media e giornali, all’ennesima polarizzazione degli italiani.
Ma cosa dicono i dati? E quali sono le alternative?