Ecoverso R-Ace 20 – Treviso – 13 aprile 2025
Per la ventesima edizione della nostra mitica gara di consumo abbiamo scelto una location speciale!
Abbiamo intervistato Walter, che ha recentemente acquistato la sua Toyota Corolla Hybrid TS in gruppo con Ecoverso. Ci ha raccontato i diversi aspetti della sua esperienza con la sua nuova ibrida, la sua esperienza con Ecoverso, e non solo!
In primo luogo il fattore ambientale. La comodità che l’auto produca autonomamente l’elettricità, inquinando meno. Non trascurabile il fattore economico.
La comodità di guida ed il cambio automatico. La cura dei particolari ed il design. Il comfort generale e la silenziosità di marcia. La capienza del bagagliaio. Apprezzo meno: la mancanza del ruotino di scorta. Considera che ero rimasto alla preistoria dell’auto, non sono abituato a tutta questa elettronica e devo ancora orientarmi nelle innumerevoli funzioni ed ho trovato difficoltoso usufruirne. Il libretto d’istruzioni aiuta poco, in quanto per ogni possibilità vi è sempre la riserva “se presente nella versione”. Anche la app. My T non sempre è corretta. Per esempio mi dava l’auto in movimento quando era da almeno mezz’ora posteggiata sotto casa ed altre imprecisioni del genere.
In ogni caso sono molto soddisfatto dell’acquisto.
Su internet, informandomi sulle auto ibride e in generale sulle auto a basso impatto ambientale.
E’ stata un’esperienza del tutto positiva ed è stato molto facile. Voglio evidenziare la bontà del lavoro del team Ecoverso. Sempre pronti e solleciti nel garantire assistenza e a rispondere a qualsiasi domanda, anche la più banale, con serietà e competenza. Un gruppo d’acquisto veramente efficace nel realizzare il progetto ed offrire una scontistica reale. Un’organizzazione alla quale vanno i miei elogi e ringraziamenti.
Circa mille Euro. All’inizio ho fatto un preventivo presso un concessionario a Milano, che ammontava, comprendendo il bonus statale per la rottamazione, a 24.100,00 euro. A questa cifra avrei dovuto poi aggiungere un importo di circa 50-100 euro, non ricordo bene, probabilmente per lo smaltimento degli pneumatici.
Al concessionario fornitore di Ecoverso di Rovigo ho acquistato l’auto a 23.136,00 euro. Devo anche sottolineare i diversi atteggiamenti dei venditori. A Milano sono stato accolto in modo molto sbrigativo e sommario, per nulla professionale. Pur avendo l’auto in esposizione, non mi ha nemmeno invitato ad osservarla e tanto meno ad illustrarmela.
A Rovigo ho ricevuto tutta l’assistenza del caso già al telefono e via e-mail, quando non erano ancora certi del mio acquisto. Una volta lì, molta gentilezza e disponibilità da parte di tutti, pronti a soddisfare ogni mia esigenza e curiosità. Un’accoglienza ed un servizio molto soddisfacente. Peccato che Rovigo non sia dietro l’angolo per effettuare i tagliandi. Spero di azzeccare l’officina autorizzata qui a Milano.
Potrei dire a tutti. E’ ecologica, ma anche comoda.
Ibrida o ibrida plug-in penso possano essere soluzioni transitorie. A lungo termine non vedrei male l’auto ad idrogeno. Tutto però è legato ai grandi gruppi economici.
Se vuoi sapere di più sui nostri Gruppi d’Acquisto, puoi consultare la sezione FAQ del nostro sito.
Per la ventesima edizione della nostra mitica gara di consumo abbiamo scelto una location speciale!
Dopo 8 anni la nostra gara di consumo torna all’Isola d’Elba!
Dopo l’indimenticabile edizione del 2019, la Ecoverso R-Ace torna al Politecnico di Milano, questa volta in una location più panoramica…
Uno degli aspetti che più preoccupano i cittadini in merito all’evoluzione elettrica del settore automotive riguarda la competitività dei marchi europei e i relativi posti di lavoro.
Come spesso accade, per prevedere il futuro conviene partire dal passato.
Sul tema della mobilità sostenibile stiamo assistendo, anche per colpa di media e giornali, all’ennesima polarizzazione degli italiani.
Ma cosa dicono i dati? E quali sono le alternative?