Ecoverso R-Ace 16 – Colli Piacentini – 2 aprile 2023
L’1 e 2 aprile torna la Ecoverso R-Ace, tra i borghi e le vallate dei Colli Piacentini.
Fino a qualche anno fa l’auto si acquistava. Punto.
Oggi le opzioni sono varie, ma molti nostri associati hanno ancora le idee confuse sulle differenze e sulle reali convenienze.
Nei nostri Gruppi d’Acquisto hai la libertà di scegliere l’opzione che preferisci ma, per aiutarti ad orientarti, abbiamo deciso di scrivere questo articolo.
E’ la modalità che tutti già conosciamo.
Se non disponi della liquidità per saldare subito tutto il prezzo dell’auto, puoi chiedere un pagamento rateale alla finanziaria del concessionario o ad una banca (a proposito: sai che con Ecoverso Finance puoi ottenere un finanziamento a tasso agevolato tramite Banca Etica?).
L’auto rimane di tua proprietà, con oneri (manutenzione, bollo, assicurazione, ecc) e onori (sei liberə di farci tutti i km che necessiti, tenendola o vendendola quando vuoi).
E’ la modalità oggi più proposta dai concessionari.
L’auto che compri è tua non per sempre, ma per un certo numero di anni (solitamente 3), con un limite chilometrico (solitamente 10.000 km/anno).
Allo scadere del terzo anno sei liberə di:
I punti forti di questa modalità d’acquisto sono:
Si tratta di una scelta vantaggiosa in termini di comodità, ma non necessariamente in termini di risparmio, per una serie di motivi.
Nato come servizio per le aziende, che ne traggono vantaggi fiscali, oggi il noleggio è una scelta disponibile anche per i privati.
In questo caso l’auto rimane sempre intestata alla società di noleggio e tu disponi del suo utilizzo (solitamente per 3 anni e 10.000 km/anno).
Il vantaggio è che tutti gli oneri (manutenzione, assicurazione, bollo, gomme, revisione, gestione di eventuali sinistri, ecc) sono in carico al noleggiatore, mentre a te rimane solo il piacere di guidare, anche in caso di fermo dell’auto, grazie all’auto sostitutiva prevista nel contratto.
Ovviamente tutti questi benefici si pagano, con una rata mensile più alta della somma dei singoli servizi spalmati nel tempo.
Un’altra conseguenza è la perdita della classe di merito assicurativa che, il giorno in cui vorrai nuovamente avere un’auto intestata a te, ti porterà a pagare un premio assicurativo più alto, pari a quello di un neopatentato.
Alcuni nostri associati, soprattutto quelli che vogliono passare a un’auto full electric, valutano questa opzione per alleggerirsi dalle incertezze legate all’affidabilità dell’auto nel tempo e al suo valore come usato.
Questi dubbi erano fondati con i primi modelli elettrici, che nel tempo effettivamente potevano dare qualche problema di funzionamento.
Ma, a partire dal 2016, tutte le case costruttrici hanno iniziato a offrire garanzie di 7-10 anni, consapevoli della qualità dei propri mezzi.
Infatti oggi un’auto elettrica che negli anni e lungo i km percorsi ha perso un minimo di efficienza della batteria, è un oggetto molto ricercato (e ben pagato!) nel mercato dell’usato come city car o seconda auto di famiglia.
Quindi anche in questo caso, per un privato il noleggio può essere considerato una scelta più comoda dell’acquisto, ma non necessariamente più conveniente.
E’ un’opzione riservata a chi ha partita iva.
L’auto inizialmente rimane intestata alla società di leasing, che prevede la possibilità di riscatto da parte dell’utilizzatore alla scadenza del contratto.
La manutenzione è a carico dell’utilizzatore, ma si possono concordare con flessibilità durata e chilometraggi dell’accordo.
Per un’azienda la scelta tra acquisto, noleggio a lungo termine o leasing è dettata essenzialmente da ragioni fiscali.
sono interessata all’acquisto o al noleggio di una macchina ibrida cambio automatico piccola Toyota.
Grazie di un vostro riscontro
Ciao Elena.
A questa pagina trovi tutti i gruppi di acquisto in corso, compreso quello Toyota per la Yaris Hybrid, consigliatissima.
Puoi registrarti già da subito.
p.s. Non possiamo pubblicare dati anagrafici e numeri telefonici, grazie.
L’1 e 2 aprile torna la Ecoverso R-Ace, tra i borghi e le vallate dei Colli Piacentini.
Funzionamento, consumi e prezzi dei nuovi modelli e-Power e full hybrid di Nissan.
E’ bello sapere di non essere soli nella missione di diffondere la mobilità sostenibile.
L’1 e 2 ottobre la Ecoverso R-Ace sarà ad Ancona dagli amici di MaSMo, col giro ibrido/elettrico del Conero!
Ecoverso ha da sempre il conto corrente dell’associazione prezzo Banca Etica e da poco abbiamo aggiunto per i nostri associati il servizio plus Ecoverso Finance, che da diritto ai finanziamenti a tassi agevolati. Abbiamo chiesto a Glenda Spiller dell’ufficio comunicazione di Banca Etica, di spiegarceli nel dettaglio.