Blog

Perché agli eventi Ecoverso si mangia vegetariano?

Aggiornato a settembre 2020

Dato che molte persone chiedono perché ai nostri eventi (Ecoverso Academy ed Ecoverso R-Ace) proponiamo spesso menù vegetariani, abbiamo pensato di rispondere attraverso questo post.

Premettiamo che fortunatamente viviamo in un paese libero e ciascuno di noi è ovviamente padrone di guidare l’auto che preferisce (ibrida, elettrica, diesel, benzina) e di mangiare ciò che più gli gusta.

Detto questo, ci sono auto più inquinanti e auto meno inquinanti.
Allo stesso modo le nostre scelte alimentari impattano diversamente sul nostro pianeta.

Lasciamo da parte le motivazioni animaliste e salutiste, che non riguardano la mission della nostra associazione, e parliamo di sostenibilità ambientale.

Sull’impatto ambientale della produzione del cibo che mangiamo ci sono numerosi studi scientifici. Il National Geographic ne rende noti alcuni attraverso l’interessante documentario Before the Flood, all’interno del quale Leonardo Di Caprio spiega quanto terreno, acqua, energia ed emissioni sono necessarie per produrre un kg di carne rispetto ad un kg di verdura, frutta, cereali o legumi.
In una slide afferma addirittura che la CO2 emessa per produrre 250gr di hamburger (considerandone tutto il ciclo produttivo) corrisponde a quella emessa percorrendo 67km con una Toyota Prius!

Al di là delle ricerche scientifiche, è facimente intuibile che se noi mangiassimo direttamente ciò che coltiviamo, invece di darlo ad animali che poi passano attraverso un lungo processo produttivo, risparmieremmo molte risorse.

Detto questo, ai nostri eventi sono benvenuti tutti: dai puristi dell’elettrico agli appassionati del diesel, dai vegani ai carnivori convinti.
Semplicemente, per un giorno della tua vita, ti invitiamo a guidare un’auto ibrida o elettrica e ad assaggiare un (buon!) pranzo vegetariano, così come con gli amici proveresti un piatto etnico giapponese o brasiliano.

Potresti scoprire che, senza scomodare necessariamente seitan e tofu, la nostra tradizione culinaria è piena di ottimi piatti vegetariani: tagliatelle ai funghi, risotto agli asparagi, torte salate, frittate, ecc.

E dal giorno dopo, sarai libero di tornare a guidare un’auto diesel e a mangiare carne quotidianamente, oppure potresti acquistare un veicolo meno inquinante (magari con i nostri gruppi d’acquisto) e introdurre più verdura nella tua dieta…

  • Condividi l'articolo:
4 Commenti
Aggiungi un commento
Avatar for Fausto Koronica
Fausto Koronica

Mi avete convinto e mi sono appena iscritto al Corso Base del 17.11.19 a Bari. Non vedo l’ora di conoscervi……..

Rispondi
30 agosto 2019 - 11:55
Avatar for Gianalfredo Furini
Gianalfredo Furini

Benvenuto Fausto.

Rispondi
30 agosto 2019 - 12:21
Avatar for Ezio
Ezio

… ci vedremo ai vs raduni con le gambe sotto il tavolo e con i piedi sopra i pedali 🙂

Rispondi
2 dicembre 2017 - 9:51
Avatar for Ezio
Ezio

Alla base di questa convinta e convincente spiegazione, sia che si tratti di alimentazione UMANA che di alimentazione MOTORISTICA c’è sempre il: “si ok, ma facciamolo assieme – in amicizia ! ” – che mi sembra anche la molla del trampolino che ha lanciato il GAI. Bravo Luca, bravo Alfredo. grazie

Rispondi
2 dicembre 2017 - 9:50
Commenta

Gli articoli del nostro Blog

vai al blog

Ecoverso R-Ace 16 – Colli Piacentini – 2 aprile 2023

L’1 e 2 aprile torna la Ecoverso R-Ace, tra i borghi e le vallate dei Colli Piacentini.

Modalità di acquisto: quale conviene di più?

Fino a qualche anno fa l’auto si acquistava. Punto.

Oggi le opzioni sono varie, ma molti nostri associati hanno ancora le idee confuse sulle differenze e sulle reali convenienze.

Nei nostri Gruppi d’Acquisto hai la libertà di scegliere l’opzione che preferisci ma, per aiutarti ad orientarti, abbiamo deciso di scrivere questo articolo.

Le nuove tecnologie Nissan: Juke Hybrid e Qashqai e-Power

Funzionamento, consumi e prezzi dei nuovi modelli e-Power e full hybrid di Nissan.

Ecoverso R-Ace 15 – Ancona – 2 ottobre 2022

E’ bello sapere di non essere soli nella missione di diffondere la mobilità sostenibile.

L’1 e 2 ottobre la Ecoverso R-Ace sarà ad Ancona dagli amici di MaSMo, col giro ibrido/elettrico del Conero!

Ecoverso e Banca Etica: storia di una lunga collaborazione

Ecoverso ha da sempre il conto corrente dell’associazione prezzo Banca Etica e da poco abbiamo aggiunto per i nostri associati il servizio plus Ecoverso Finance, che da diritto ai finanziamenti a tassi agevolati. Abbiamo chiesto a Glenda Spiller dell’ufficio comunicazione di Banca Etica, di spiegarceli nel dettaglio.