Anche quest’anno ci troveremo tutti insieme a divertirci con le nostre ibride, domenica 8 aprile.
Anche quest’anno l’Economy Run sarà intorno ad un lago, quello d’Iseo.
Ma quest’anno ci sono due grosse novità: l’organizzazione della giornata e le Scuderie.
Organizzazione della giornata
Per fare in modo che le Gai Economy Run non siano solo competizioni al minor consumo ma anche momenti di piacevole aggregazione tra persone che condividono gli stessi interessi, quest’anno abbiamo deciso di gestire la gara in un’unica manche al mattino e di organizzare al pomeriggio una visita a Monte Isola, la suggestiva isola in mezzo al Lago d’Iseo.
Seguite sui nostri social l’organizzazione della gara passo dopo passo: dai luoghi che andremo a visitare insieme alle persone che ci accompagneranno.
Scuderie
Ebbene sì.
Le vendite di auto ibride in Italia aumentano esponenzialmente…
Sui social network si discute sempre di più di quali siano i reali consumi che si possono raggiungere…
Le Case Produttrici e i Concessionari vogliono far sapere agli italiani che la loro è l’auto ibrida più performante…
E i Piloti vincitori delle Gai Economy Run sono le persone più adatte a dimostrarlo…
Così, da quest’anno, oltre alle solite categorie Hybrid e Hybrid Pro, gareggeranno tre Piloti ufficiali, sponsorizzati dalle rispettive Scuderie:
- Paolo Randazzo, sulla Toyota Prius V4 della Concessionaria Toyota Automaster di Ferrara
- Manuel Filini, sulla Hyundai Ioniq di Hyundai Motor Company Italy
- Andrea Rellini, sulla Kia Niro della Concessionaria Kia Motorplus di Bologna
Paolo, Manuel e Andrea, esperti Istruttori dei Corsi di Guida Ibrida e vincitori delle precedenti Gai Economy Run, dimostreranno quanto si può realmente consumare con un’ibrida e determineranno quale sarà l’auto meno inquinante tra la Toyota Prius V4, la Hyundai Ioniq e la Kia Niro.
Seguite sui nostri social le interviste ai Piloti ufficiali e tutte le indiscrezioni sulla gara.
Di seguito trovate il programma completo della giornata, a questo link il regolamento della gara e a questo link il form di registrazione. Affrettatevi perchè le iscrizioni chiudono domenica 25 marzo e le auto ammesse alla gara sono al massimo 30!
La quota di partecipazione (€40 per gli adulti ed €20 per i bambini) comprende: colazione, pranzo vegetariano, utilizzo del kit gara HA, premi, biglietto del traghetto di andata per Monte Isola).
Se state pensando di approfittare dell’Economy Run per passare un piacevole week end sul Lago d’Iseo, potete prenotare la vostra camera direttamente al Ristorante Albergo Motta (tel 0309824265 – e-mail info@ristorantealbergomotta.it), punto di partenza e arrivo della gara, al prezzo convenzionato GAI di € 70 per una camera doppia/matrimoniale con prima colazione. La vista dalla finestra della camera merita davvero…
Programma completo Gai Economy Run 8 aprile 2018 Lago D’Iseo
Entro le ore 10:00 ritrovo presso il Ristorante Albergo Motta di Sale Marasino
Colazione tutti insieme
Entro le ore 11:00 partenza della gara intorno al Lago d’Iseo procedendo da sud in senso orario
Entro le ore 13:00 arrivo della gara sempre presso il Ristorante Albergo Motta
Pranzo vegetariano tutti insieme
Premiazioni della gara
Entro le ore 16:00 gita a Monte Isola tutti insieme (possiamo comodamente lasciare le nostre auto al ristorante e muoverci a piedi verso l’imbarcadero che dista poche centinaia di metri)
Rientro libero coi modi e i tempi che ognuno preferisce
L’evento è patrocinato dai Comuni di Sale Marasino (BS), Monte Isola (BS), e dalla Comunità Montana del Sebino Bresciano.